Il Webinar ha l’obiettivo di delineare la portata degli obblighi esistenti nella attuale formulazione introdotta dal Jobs Act alla luce delle disposizioni del Codice Privacy e degli interventi interpretativi del Garante per la protezione dei dati personali e di ricostruire l’evoluzione della norma sui controlli a distanza (art. 4 Statuto dei Lavoratori) cui sono soggette anche le PA nel rapporto con i propri dipendenti.
Un focus particolare sarà dedicato al tema della posta elettronica assegnata al personale ed agli strumenti di controllo legati alla navigazione Internet dei dipendenti abilitati, al fine di individuare e gestire le criticità derivanti dalle ultime prese di posizione del Garante.
L’evento si inserisce nel Piano di Formazione elaborato da Anci Digitale per i Comuni, una serie di occasioni di aggiornamento e approfondimento con l’ausilio dei consulenti esperti del Servizio Anci Risponde. Per questo la partecipazione è gratuita e riservata esclusivamente agli Enti abbonati ai Servizi di Base – Anci Risponde di Anci Digitale S.p.A
PROGRAMMA – giovedì 27 marzo 2025, ore 10.00
INTRODUZIONE AI LAVORI
Mariateresa Chirò, Ufficio Formazione e Webinar Anci Digitale S.p.A.
RELAZIONE DELL’ESPERTO
Paolo Ricchiuto, Esperto Anci Risponde
- Principi sul procedimento amministrativo
- Privacy e lavoro: i punti di contatto
- I controlli a distanza nello statuto dei lavoratori
- Le modifiche introdotte dal Jobs Act
- Controlli difensivi: le criticità interpretative
- La posizione del Garante Privacy
- Focus su posta elettronica ed internet
RISPOSTE AI QUESITI
La partecipazione al webinar è gratuita e riservata esclusivamente agli Enti abbonati ai Servizi di Base – Anci Risponde di Anci Digitale.
Il tuo Ente non è ancora abbonato? Non perdere l’opportunità e scopri i Servizi di Base e come abbonarsi
Se il tuo Ente è già abbonato… ISCRIVITI compilando l’apposito form on line
Per ogni ulteriore informazione è possibile contattare i seguenti riferimenti:
Tel. 06 83394257 E-mail: info@ancidigitale.it